Candele fai da te | Elle

2023-03-16 17:29:10 By : Ms. Amanda Feng

Un hobby semplice per decorare la casa o da usare come idea regalo

Scrivere, fare fotografie di altissimo livello, prendersi cura delle piante del giardino: dobbiamo ammettere che questi sono hobby abbastanza complessi, che necessitano di studio e dedizione. Completamente diverso è invece il discorso per quanto riguarda le candele fai da te. Questo è un hobby semplice, alla portata di tutti ma che offre comunque grandi soddisfazioni, perché le candele profumate fai da te sono perfette per abbellire la casa e possono essere utilizzate anche come idee regalo.

Per prima cosa bisogna scegliere la cera per candele fai da te da utilizzare. Se siete alle prime armi, vi consigliamo un kit per candele fai da te o comunque l'utilizzo di miscele già pronte di paraffina e stearina. In questo modo non dovrete dosare questi due ingredienti ed evitare di commettere errori. La paraffina però, giusto ricordarlo, è un prodotto che viene estratto dal petrolio e proprio per questo motivo non possiamo definirlo un prodotto ecologico. Esistono quindi delle alternative green? Certo che sì. Potete infatti scegliere di utilizzare la cera d’api, la cera di palma oppure la cera di soia. Questi sono prodotti naturali al 100% che quindi non hanno un impatto negativo sull’ambiente, né ovviamente sulla nostra salute.

Come fare gli stoppini per le candele in casa invece? Per realizzare delle bellissime candele oltre alla cera è ovviamente indispensabile anche avere degli stoppini. Potete scegliere di riciclare gli stoppini di vecchie candele ormai consumate oppure acquistarli direttamente online o nei negozi dedicati al fai da te e all’hobbistica. I migliori stoppini cerati in commercio sono quelli già in possesso di un piedino in alluminio. Sono infatti molto più pratici da utilizzare, in quanto facili da posizionare.

Le candele fai da te con cera di soia, d’api, di palma o realizzate con la paraffina possono essere arricchite con diverse decorazioni. Potete scegliere di utilizzare dei fiori freschi oppure secchi da aggiungere alla cera. Le candele fai da te con fiori sono bellissime, capaci di regalare atmosfere romantiche. Scegliendo dei fiori con colori molto accesi, riuscirete a dare vita a candele estive eccezionali. Per creare invece candele invernali, provate ad inserire fiori dai colori un po’ più cupi oppure fiori secchi.

Potete però aggiungere anche delle foglie verdi perfette per le case di montagna, conchiglie ideali per le case vacanze al mare e ogni altra decorazione vi passi per la mente. Non solo decorazioni, anche gli oli essenziali sono un ingrediente immancabile. Potete così creare candele fai da te profumate, perfette per profumare gli ambienti di casa e ottenere così atmosfere magiche, cariche di suggestione.

Se volete creare delle candele colorate, magari delle candele natalizie fai da te da utilizzare come centrotavola, non possiamo che consigliarvi di utilizzare un semplice pastello a cera. Certo, sono disponibili in commercio anche appositi coloranti, ma questa è la soluzione in assoluto più semplice ed economica.

Se siete alla ricerca della soluzione più semplice in assoluto, non possiamo che consigliarvi di realizzare delle candele fai da te in barattolo o in un qualsiasi altro contenitore che non bruci a contatto con il calore e che ormai non utilizzate più. Nulla vieta però di sfruttare dei contenitori di riciclo da utilizzare come stampini. Le bottiglie di plastica oppure i vasetti di yogurt sono una scelta eccellente. Quando la cera si sarà raffreddata del tutto, non dovete far altro che tagliare il contenitore per estrarla.

In alternativa potete ovviamente acquistare gli stampi per candele in silicone, riutilizzabili più e più volte e disponibili anche in forme davvero accattivanti. Potrete in questo modo creare anche candele a forma di cuore, a forma di conchiglia, a forma di angioletto o di animali e molto altro ancora.

Ecco tutti gli step da seguire per riuscire a creare delle candele fai da te in modo molto semplice e trascorrere con piacere il tempo libero. Come prima cosa, dovete sciogliere la cera a bagnomaria. Unite un pastello a cera, se volete ottenere una candela colorata. Aggiungete anche le gocce di olio essenziale se volete una candela profumata. Nel frattempo preparate gli stampi, ungendo la superficie con un pochino di olio in modo che la candela non resti attaccata e posizionando lo stoppino.

Versate la cera ormai liquida nello stampo cercando di tenere lo stoppino in posizione verticale. Per aiutarvi potete utilizzare anche uno stecchino in legno. Lasciate raffreddare la candela completamente prima di toglierla dallo stampo. Se volete, potete immergere lo stampo in acqua fredda per velocizzare il processo. Riscontrate dei problemi nella realizzazione delle candele fai da te? Sono molti i tutorial sulle candele fai da te che trovate direttamente online. Guardateli, riuscirete sicuramente a capire dove avete sbagliato.